Archivio eventi

Giovedì 8 Luglio
Attualità, Comunicati, Evento

Gestione corretta dei rifiuti - I comportamenti corretti aiutano l'ambiente ed evitano spese inutili!

La gestione dei rifiuti richiede la collaborazione di tutta la popolazione. In questo modo le piazze di
raccolta rimangono ordinate e lo smaltimento o il riciclaggio dei vari tipi di rifiuti avviene nel modo
più corretto, a beneficio dell’ambiente, delle finanze del comune e della cittadinanza.

 

Le segnalazioni di infrazioni al regolamento comunale sono all'ordine del giorno e, spesso, sono frutto di una conoscenza parziale o approssimativa delle norme vigenti. Per questo motivo il Municipio, attraverso la pubblicazione di questo opuscolo, vuole mettere in evidenza gli articoli del Regolamento comunale sui rifiuti che più spesso non vengono rispettati.

Martedì 19 Ottobre
Comunicati, Evento

Novità a Morbio: raccolta del polistirolo e nuovi orari per gettare il vetro

RACCOLTA DEL POLISTIROLO

 

Due delle piazze di raccolta del nostro Comune, piazza Vignacampo e piazza Pascuritt, sono state organizzate per il riciclaggio del polistirolo.

Vogliamo offrire ai cittadini una soluzione semplice e pratica con l'obbiettivo di accrescere il tasso di riciclaggio dei nostri rifiuti.

 

NUOVI ORARI PER GETTARE IL VETRO

 

Lunedì-Venerdì 07.00-12:00 / 13:00-20:00

Sabato: 08.00-12:00 / 13:00-19:00

 

DOMENICA E FESTIVI : VIETATO

 

Vi ricordiamo inoltre che dalle 23:00 alle 07:00 sono vietati schiamazzi, urla e ogni comportamento suscettibile di turbare la quiete pubblica (Ordinanza sulla repressione dei rumori molesti e inutili).

 

Per facilitare il corretto smaltimento dei rifiuti sono stati installati in ogni piazza di raccolta dei nuovi cartelli con tutte le informazioni necessarie.

 

Comunicato

Gestione dei rifiuti e suggerimenti per diminuire la loro produzione

Lunedì 14 Marzo
Attualità, Comunicati, Evento

Guerra in Ucraina

Il Municipio di Morbio Inferiore segue da vicino l’evoluzione della crisi umanitaria generata dalla guerra in Ucraina e si adopera per collaborare con le autorità cantonali e federali alfine di coordinare al meglio e in maniera strutturata gli aiuti concreti che si possono offrire alle persone in fuga dalla guerra.

 

Al seguente collegamento si può fare riferimento per informazioni di dettaglio sugli aiuti che si possono prestare. Le indicazioni saranno aggiornate in base agli sviluppi della situazione.

 

https://www4.ti.ch/di/ucraina/it/home/

 

Coloro che desiderano segnalare l’eventuale disponibilità di sistemazioni abitative per un periodo di almeno 3 mesi, possono comunicarlo alla Cancelleria comunale (tel. 091/695.46.10 o morbioinf@morbioinf.ch)

Martedì 12 Luglio
Comunicati, Evento

AVVISO IMPORTANTE - stato di carenza idrica

Lunedì 10 Ottobre
Attualità, Comunicati, Evento

Una nuova “Spazzatrice elettrica” per il Comune di Morbio Inferiore.

I servizi urbani di Morbio Inferiore sono sempre più sostenibili.
Da pochi giorni è infatti entrata a far parte del parco veicoli in dotazione all’Ufficio tecnico comunale una nuova Spazzatrice elettrica per la pulizia delle strade, del centro storico e delle piazze del Comune.
Questo innovativo ed importante investimento si aggiunge a quelli già effettuati dal Comune nel recente passato. Infatti, la Squadra Esterna è stata dotata di mezzi e macchinari 100% elettrici che non creano emissioni di CO2 nel rispetto dell’ambiente, come decespugliatori, tosasiepi, motoseghe, soffiatori, il furgone pick-up “Gastone” ed una city car per gli spostamenti comunali giornalieri.
Frutto di studi e test sul campo, il nuovo veicolo ecologico individuato necessita pure di una minor manutenzione e rientra nella strategia di lotta alle emissioni inquinanti e ai rumori che il Municipio sta implementando già da alcuni anni.

 

Il Municipio è dunque lieto di informare la cittadinanza del nuovo investimento, che soddisfa appieno le esigenze comunali a favore della popolazione. 

 

Nella foto scattata sulla Piazza antistante la nuova Scuola dell’Infanzia, premio SIA 2022, certificata Minergie e dotata di pannelli fotovoltaici, troviamo da sinistra:

 

Gian Paolo Monti – Responsabile Squadra Esterna UTC
Francesco Meroni – Capo Dicastero Edilizia Pubblica
Arch. Gianluca Fieni – Capo Tecnico UTC

Giovedì 20 Ottobre
Attualità, Comunicati, Evento

Rispettiamo gli orari, rispettiamo le persone!

Il Municipio di Morbio Inferiore ha ricevuto numerose segnalazioni di rumori molesti causati dal getto del vetro presso gli ecopunti in orari non conformi (fascia di mezzogiorno, mattino presto, sera e notte, giorni festivi).

Gli orari definiti nelle ordinanze comunali servono a proteggere gli abitanti di Morbio dalle emissioni foniche nocive.

 

Il loro rispetto significa rispettare gli abitanti.

 

GETTO DEL VETRO:

PERMESSO DA LUNEDÌ A VENERDÌ:

07:00 - 12:00 / 13:00 - 20:00

SABATO:

08:00 - 12:00 / 13:00 - 19:00

DOMENICA E FESTIVI VIETATO

(art. 5 Ordinanza d’applicazione del regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti)

 


Volantino informativo

Giovedì 20 Ottobre
Attualità, Comunicati, Evento

Infermiera di comunità - Importante novità

IMPORTANTE NOVITÀ DA MARTEDÌ 8 NOVEMBRE 2022


Il Comune di Morbio Inferiore e l’Associazione Assistenza e Cura a Domicilio del Mendrisiotto e Basso Ceresio (ACD), sono diventati “partner” nella promozione e realizzazione di un nuovo servizio destinato alle persone residenti nel territorio comunale: la presenza di un’Infermiera di Comunità.



Volantino informativo

Giovedì 17 Novembre
Attualità, Comunicati, Evento

IMPORTANTE NOVITÀ - INCENTIVI ENERGIE RINNOVABILI

Negli ultimi anni Morbio Inferiore ha attuato degli accorgimenti e interventi mirati per ridurre il proprio impatto climatico, come ad esempio l’acquisto di mezzi tecnici elettrici in dotazione all’UTC, l’installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici comunali quali Scuole e Municipio.

 

L’ultima novità riguarda l’in­troduzione di incentivi per l’installazione di nuovi impianti solari fotovoltaici o termici e di pompe di calore che vanno a sosti­tuire vecchi impianti a olio combustibile, a gas ed elettrico diretto per ridurre l’emis­sione di CO2 a livello comunale e fornendo un contributo finanziario fino a fr. 3’000.00 per le nuove installazioni.

 

Qui, trovate tutta la documentazione consultabile per la vostra richiesta di contributo finanziario:

 

- Ordinanza municipale per gli incentivi energie rinnovabili

 

- Regolamento d'applicazione

 

- Formulario Richiesta di incentivi comunali

 

- Volantino informativo

Venerdì 13 Gennaio
Attualità, Comunicati, Evento

Novità nella distribuzione dell'acqua potabile

Dal 1° gennaio 2023 la distribuzione dell’acqua potabile sarà assicurata da un nuovo ente, il Servizio Idrico del Basso Mendrisiotto SIBM, gestito da AGE SA.

Consulta il sito AGE SA

Domenica 15 Gennaio
Attualità, Comunicati, Evento

Auguri di inizio anno, festeggiamento dei diciottenni e consegna meriti sportivi, artistici e culturali

Auguri di inizio anno, festeggiamento dei diciottenni e consegna meriti sportivi, artistici e culturali a Morbio Inferiore svoltasi domenica 15 gennaio 2023 presso la palestra della Scuola Elementare di Morbio Inferiore.


Numerosa è stata la partecipazione della popolazione che ha accolto l’invito del Municipio a presenziare allo scambio di auguri di inizio anno durante i quali sono stati presentati alla popolazione i futuri diciottenni di Morbio Inferiore, accompagnati dalle note della Civica Filarmonica di Morbio Inferiore diretta dal Maestro Massimiliano Legnaro.

L’On. Sindaco Claudia Canova ha dato il benvenuto alla popolazione ed ha sottolineato, nel suo discorso rivolto ai giovani morbiensi, l’importanza di questo traguardo civico inteso anche come inizio. Ha esortato i neo diciottenni a vivere a pieno la loro età, ribadendo l’importanza del presente con un pensiero rivolto al futuro.

 

Gioele Cappelletto, classe 2005 e presentatore di questa manifestazione, ha invitato i suoi coetanei a raggiungerlo sul palco e l’On Sindaco Claudia Canova ha donato a ciascuno di loro una bandiera svizzera ed il volume “La nostra Svizzera – edizione speciale per i giovani – Roberto Cavalli – Jansonius edizioni d’arte” quale simbolo per questo importante traguardo ricco di responsabilità, diritti e doveri civici.

 

In seguito, l’On. Signor Francesco Meroni, Municipale di Morbio Inferiore, ha premiato ben 16 cittadini di Morbio che nel 2022 si sono particolarmente distinti in ambito sportivo (15) e artistico (1) per rimarcare l’importanza che questi cittadini hanno nel contesto sociale e sportivo di Morbio Inferiore e fungono da esempio positivo per la collettività:

 

1. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA DI MORBIO INFERIORE

SETTORE GINNASTICA ARTISTICA

Vicecampionessa svizzera assoluta

LENA BICKEL

 

2. Per la NAZIONALE SVIZZERA BOCCE UNDER 19

Medaglia di bronzo al campionato del mondo giovanile di bocce, tiro di precisione

GIORGIA CAVADINI

 

3. Per la disciplina bocce, partecipazione individuale

Medaglia d’oro al campionato di bocce della regione Ticino e Grigioni

EFREM GUIDALI


4. Per la MENDRISIOTTO NUOTO

Medaglia d’argento al campionato svizzero open water 3’000m

SHEILA CANEVESE


5. Per la SOCIETÀ LIBERI TIRATORI DI CHIASSO

Medaglia d’argento ai campionati del mondo di tiro a squadre con revolver

MIRKO TANTARDINI

 

6. Per la NAZIONALE SVIZZERA INDIACA

Campionessa del Mondo, categoria donne open

ROSSANA PLEBANI

 

7. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE INDIACA

Campione ticinese categoria misto open

ELIA ALBISETTI

 

8. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE INDIACA

Campionessa ticinese categoria donne open

ELISA VASSENA

 

9. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE INDIACA

Campione ticinese categoria uomini over 40

MARCO VASSENA


10. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE ATLETICA

Campionessa svizzera U16 nel salto triplo

LIA GAMBETTA

 

11. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE ATLETICA

Campionessa svizzera master W40 di atletica nel salto triplo, salto in lungo e 100m

LAURA TORINO

 

12. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE ATLETICA

Campione svizzero orientale U18 di atletica nei 400m

GIULIO FUGAZZI

 

13. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE ATLETICA

Campione svizzero master M50 di atletica nei 100 + 200m

ALESSANDRO FUGAZZI

 

14. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE GINNASTICA ATTREZZISTICA

Vicecampione svizzero di ginnastica sezione alla sbarra a squadre

SANDRO AGOSTI                      

 

15. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE GINNASTICA ATTREZZISTICA

Vicecampione svizzero di ginnastica sezione alla sbarra a squadre

RYAN LEHMANN



Merito artistico 2022

 

16. Per la SOCIETÀ CIVICA FILARMONICA DI MORBIO INFERIORE

Miglior media cantonale, formazione musicale di base

FEDERICO ZUMSTEIN

 


La cerimonia si è conclusa con una merenda conviviale preparata e servita da “SempreAllegra – Panetteria e pasticceria, Fondazione Parco San Rocco” ed un brindisi di buon auspicio al 2023.

 

 

 

 

 

 

Lunedì 1 Maggio
Attualità, Comunicati, Evento

NUOVO NIDO D’INFANZIA A MORBIO INFERIORE LO SCOIATTOLO SUL COLLE Apertura inizio maggio 2023

 

NUOVO NIDO D’INFANZIA A MORBIO INFERIORE

LO SCOIATTOLO SUL COLLE

Apertura inizio maggio 2023

 

 

Il Comune di Morbio Inferiore, in collaborazione con l’AFDM - Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto, è lieto di annunciare l’apertura del nuovo Nido d’Infanzia – “lo Scoiattolo sul Colle”.

 

Una nuova realtà che entrerà in funzione il prossimo mese di maggio a Morbio Inferiore e che aumenterà l’offerta di servizio a sostegno delle famiglie.
La nuova struttura, integrata nella sede della Scuola dell’infanzia di Mesana, via Asilo 2, permetterà di accogliere al massimo 17 bambini (di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni e mezzo) suddivisi in diverse fasce d’età. Ad accompagnare il percorso di crescita dei piccoli ospiti vi sarà personale formato e qualificato in ambito educativo.
La priorità è data alle famiglie domiciliate nel Comune di Morbio Inferiore, seguite da quelle del Comune di Vacallo e successivamente a quelle di altri Comuni.

 

Per il Municipio di Morbio Inferiore, guidato da Claudia Canova, “si tratta di una risposta concreta alla conciliabilità lavoro-famiglia“ e di un progetto sostenuto con impegno ed entusiasmo sotto il coordinamento di Giorgia Realini e Simona Sandrinelli - Responsabili dell’Associazione Famiglie Diurne.

Per L’Associazione il nuovo nido d’infanzia è un ulteriore riconoscimento dell’impegno che da oltre 30 anni viene svolto sul territorio del Mendrisiotto a favore delle famiglie e dei bambini.


Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, contattare l’Ufficio di coordinamento dell’Associazione al numero: 091 682 14 19 oppure via mail: loscoiattolosulcolle@gmail.com

L’iscrizione è aperta da subito per i bambini i cui genitori sono occupati professionalmente, in formazione, che hanno problemi di salute o situazioni sociali particolari.

 

 

 

 

Martedì 16 Maggio
Attualità, Comunicati, Evento

L'estate di Morbio Inferiore

Eventi da maggio ad agosto.

 

Il Municipio, con le Società e Associazioni presenti nel Comune, è lieto di presentare un calendario di molteplici attività e manifestazioni interessanti. Attività di movimento, ma anche spettacoli teatrali, musica, manifestazioni sportive, cinematografiche e conferenze di promozione della salute faranno vivere il Comune in tutti i suoi luoghi per far incontrare e divertire grandi e piccini. Oltre agli eventi, sul retro di questo volantino, si trova la proposta di un concorso fotografico aperto a tutti gli amanti della fotografia che vogliono riscoprire il Comune attraverso “l’obiettivo”.


Volantino

Sabato 17 Giugno
Attualità, Comunicati, Evento

Cerimonia d’Inaugurazione del Nuovo Nido dell’Infanzia – Lo Scoiattolo sul Colle

Lo scorso sabato 17 giugno 2023, alle ore 10:00, si è svolta a Morbio Inferiore la cerimonia d’Inaugurazione del Nuovo Nido dell’Infanzia – Lo Scoiattolo sul Colle.

 

Di fronte alla popolazione, alle autorità religiose e a quelle politiche di Morbio Inferiore e Vacallo sono intervenuti Elisa Rebecca Zafarana - Direttrice del Nido d’Infanzia Lo Scoiattolo sul Colle, Claudia Canova - On. Sindaco di Morbio Inferiore, Claudio Currenti – Presidente dell’Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto, Raffaele De Rosa – Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento Sanità e Socialità e, per la benedizione della struttura, Don Guido Pagnamenta - Parroco Arciprete di Morbio Inferiore.

 

L’On Sindaco Claudia Canova ringrazia l’Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto, il Consiglio Comunale di Morbio Inferiore, il DSS e i Municipi di Morbio Inferiore e Vacallo che hanno creduto e sostenuto questa nuova realtà che si inserisce nel tessuto sociale e “fortemente voluta per dare una risposta alle esigenze della popolazione nel favorire la conciliabilità famiglia-lavoro”.

 

De Rosa ha espresso gratitudine per questo risultato “È un momento di festa e di gioia che celebra la famiglia” riconoscendone gli sforzi di tutti gli attori coinvolti in questo “Lavoro di rete tra collaborazioni private, Comuni, Associazioni che rispondono con lungimiranza politica in maniera reale, competente e amore ad un’esigenza sociale per la quale il Dss continua a sostenere in maniera convinta lo sviluppo di queste realtà sul territorio, rendendolo più attrattivo”.

 

“L’AFDM svolge la propria azione sul territorio del Mendrisiotto attraverso la proposta e il coordinamento di differenti servizi quali: Famiglie diurne, Nidi d’Infanzia, Centri Extrascolastici, Mense e colonie da oltre 30 anni” spiega Claudio Currenti, grato del supporto politico e regionale, “negli anni abbiamo lavorato costantemente per rispondere alle nuove esigenze delle famiglie e siamo presenti capillarmente nel Mendrisiotto anche con ben 5 sedi Nido: Coldrerio, Stabio, Novazzano, Riva San Vitale e da oggi anche Morbio Inferiore”.

 

Non da ultimo, Raffaele De Rosa, sottolinea anche la qualità del servizio fornito dal Nido: “il personale è consapevole e formato pedagogicamente e svolge un ruolo importante e attivo per la crescita, lo sviluppo e la socializzazione dei bambini e dei ragazzi a sostegno, proprio, delle famiglie”.



Da Sinistra:

Claudio Currenti, Presidente AFDM

Giorgia Realini, Coordinatrice pedagogica AFDM

Elisa Rebecca Zafarana, Direttrice del nido d’infanzia Lo Scoiattolo sul Colle

Raffaele De Rosa, Direttore del Dipartimento della sanità e della socialità e Consigliere di Stato

On. Claudia Canova, Sindaco di Morbio Inferiore

Simona Frontone Sandrinelli, Responsabile AFDM


Giovedì 10 Agosto
Attualità, Comunicati, Evento

ATTENZIONE ALLE TRUFFE TELEFONICHE!

Il fenomeno delle truffe telefoniche è purtroppo ancora presente ed esortiamo la popolazione ad essere vigile, a non rilasciare alcuna informazione personale e a non consegnare assolutamente somme di denaro o oggetti di valore.

 


Al seguente link possono essere consultati i consigli della Polizia cantonale.


 

In caso di necessità, potete contattare immediatamente i seguenti numeri di telefono:


 

117 (POLIZIA CANTONALE)

 

oppure

 

058/122.43.33 (POLIZIA COMUNALE DI CHIASSO)

 

 

Martedì 12 Settembre
Attualità, Comunicati, Evento

Eventi d'autunno - da scoprire e vivere insieme

Il Dicastero Cultura, Manifestazioni e Tempo Libero di Morbio Inferiore é lieto di presentare il calendario delle manifestazioni autunnali da scoprire e vivere insieme.


Salute:

continuano i "MARTEDÌ DEL MOVIMENTO" presso il Parco Giochi Costa (sotto la Basilica di Santa Maria dei Miracoli). Inoltre, sempre in collaborazione con l'Infermiera di Comunità - Giulia Crivelli, si potrannno incontrare professionisti della salute ascoltando consigli e richiedendo informazioni.

Tre momenti pomeridiani con il "CAFFÈ DEGLI INCONTRI", presso la Casa Comunale - ore 15:30, per parlare di:
Salute del cuore con il Dr. Capoferri - mercoledì 4 ottobre 

Utilizzo dei farmaci con il Dr. Pertoldi - mercoledì 8 novembre
Smettere di fumare con il Dr. Manzocchi - mercoledì 6 dicembre

 

Inoltre avremo modo, grazie all'intervento del Dr Balestra (Direttore sanitario e Primario dell'OBV), di discutere di aspetti pratici sulle Direttive Anticipate comprendendone la loro importanza.
Mercoledì 15 novembre 2023 - ore 20:00 - presso la Casa Comunale.


Teatro:
ArtinScena's Adults, domenica 1 ottobre 2023 - alle ore 17:00, presso la Sala del Consiglio Comunale, presenterà lo spettacolo gratuito: MERAVIGLIOSE!!

Musica:
l'Associazione SETTEMBRE ORGANISTICO presenta l'omonima rassegna con l'intento di promuovere e valorizzare l'organo Mascioni e portare gratuitamente la musica colta organistica all'orecchio di un pubblico profano.

Domenica 24 settembre e domenica 1 ottobre 2023 - ore 20:30, presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli.

 

Storia e cultura:
Passeggiata guidata con gli storici dell'arte Edoardo Agustoni e Lucia Pedrini Stanga alla scoperta di Morbio Inferiore con i suoi edifici storici, le sue vie e aneddoti diventando, per un giorno, TURISTI A CASA PROPRIA

Domenica 24 settembre - ore 14:00 - evento su iscrizione


Per ulteriori informazioni consultare il volantino

Venerdì 3 Novembre
Attualità, Comunicati, Evento

Meriti Comunali a Morbio Inferiore

Il Municipio invita a segnalare entro il 30 novembre 2023 i cittadini che più si sono distinti nel corso del 2023 per meriti sportivi, culturali e artistici.

 

I candidati possono essere segnalati dalla popolazione e dalle associazioni indicando risultati ottenuti e i nominativi.

 

Vogliate rivolgervi allo sportello della cancelleria a Morbio Inferiore oppure tramite mail: bferro@morbioinf.ch

 

La specifica ordinanza municipale regolamenta i criteri per il conferimento dei premi.

Domenica 3 Dicembre
Attualità, Comunicati, Evento

CONFERMATO!!! NATALE IN CORTE - DOMENICA 3 DICEMBRE 2023

“Natale in Corte”: la manifestazione si svolgerà come da programma completo a partire dalle ore 13:30

Vi aspettiamo numerosi per le strade e le corti del nucleo storico di Morbio

 

Trovate il programma dettagliato nel volantino.

 

 

BUON NATALE!

 

ArtinScena, Assemblea dei Genitori, Civica Filarmonica, FC Morbio, SFG Morbio, Morbio Volley e Tennis Club Morbio, in collaborazione con il Comune di Morbio Inferiore, sono lieti di presentare il programma della manifestazione:


NATALE IN CORTE

 

Il nucleo di Morbio Inferiore, con le sue corti, vie e piazze si vestirà a festa per augurare un felice Natale a tutti tra musica, spettacoli teatrali e sapori, dolci e salati, dell’inverno.

 

Tante attività pomeridiane da svolgere per i bambini in attesa di San Nicolao, lasciandosi avvolgere dall’atmosfera natalizia alla scoperta di prodotti d’artigianato locale esposti al Mercatino in Via Cereghetti. Addentrandosi nella Corte Incantata e nella Corte delle Meraviglie i bambini potranno svolgere tanti diversi lavoretti a tema, scattare una foto ricordo in una magica scenografia natalizia, inviare la letterina di Natale oppure esplorare il nucleo di Morbio con una divertente caccia al tesoro, degustando i sapori dolci e salati che troveranno in Piazza dell’Albero o nella Piazza dei Profumi d’Inverno.

 

Lasciatevi trasportare dalle esibizioni teatrali presso la Casa del Teatro in Municipio, scoprite la Corte del Presepe Vivente e assistete al concerto della Civica Filarmonica e ai canti Gospel presso la Corte della Musica.

 

Piazza dell’Albero e Casa del Teatro

In Piazza del Municipio vi attende il Bar Champagne con raclette, hot dog, vin brûlé e arrosticini per riscaldare il clima natalizio aspettando gli spettacoli teatrali a cura di ArtinScena presso la Casa del Teatro.

Ore 14:10 | 15:10 | 16:10

Potrete qui ritirare la mappa per dare inizio alla Caccia al Tesoro e partecipare ad una ricca riffa.

Alle ore 16:45 avverrà l’Accensione dell’Albero in compagnia dei Cantori della Stella.


Mercatino di Natale

Passeggiate lungo la via principale del nucleo, via G.Cereghetti, dove potrete trovare oltre 20 bancarelle con centri tavola, addobbi natalizi, suppellettili, decorazioni, prodotti artigianali e tanto altro.

 

Corte Incantata

Biglietti di Natale, decorazioni per il tuo albero… qui potrete creare divertenti lavoretti di Natale. Un set fotografico vi attende per immortalarvi nella cornice del Natale in Corte a Morbio Inferiore.

 

Corte delle Meraviglie

Avete mai creato una lanterna natalizia? Questa sarà la vostra occasione! Venite a divertirvi con noi per creare insieme altri lavoretti natalizi!

 

Corte della Musica

Grandi spettacoli musicali e canori:

Il Coro Gospel darà spettacolo alle ore 13:45 | 14:45 | 15:45

La Civica Filarmonica, diretta dal Maestro Massimiliano Legnaro, si esibirà alle ore 14:15 | 15:15 | 16:15.

 

Corte del Presepe

Figuranti in costume ripercorrono in chiave moderna la Natività di Cristo ricostruendo grotta e personaggi della Palestina di duemila anni fa.

 

Piazza dei Profumi d’Inverno

In piazza St. Antonio vi attendono zuccherate proposte: cioccolata calda, the caldo, torte, biscotti e caffè che addolciranno il pomeriggio tra un lavoretto manuale e un disegno natalizio. Se hai dimenticato la tua letterina a casa non preoccuparti, in questa postazione avrai la possibilità di riscriverla.

 

Corte di San Nicolao

Distribuzione dei doni da parte di San Nicolao con possibilità di imbucare la letterina di Natale e appendere i propri disegni.


Accensione dell’Albero di Natale alle ore 16:45 in Piazza dell’Albero
I Cantori della Stella accompagnati dai bambini e insieme a tutti i presenti accenderanno il Grande Albero che svetta con orgoglio in Piazza del Municipio. A seguire ancora possibilità di degustare cibo e bevande.


Tutte le attività di intrattenimento musicale, teatrale e ludiche sono gratuite.
In caso di brutto tempo la manifestazione si svolgerà in forma ridotta presso la Casa Comunale unicamente con lavoretti manuali, spettacoli teatrali, buvette e l’arrivo di San Nicolao.
Informazioni a riguardo saranno disponibili sul sito www.morbioinf.ch da venerdì 1° dicembre 2023.

 

Si ringraziano privati e aziende che hanno sostenuto la manifestazione mettendo a disposizione spazi, materiale e contributi finanziari.

 

volantino

Torna su

Altro

 

Vai a centro sportivo




Amministrazione e Cancelleria comunale
6834 Morbio Inferiore
Telefono 091 695 46 10
Fax 091 695 46 19
morbioinf@morbioinf.ch

Servizi comunali

Ticino e Svizzera

Stampa la pagina

Sitemap

Credits

Disclaimer

 

Accesso al portale E-cittadino

 

© 2020 - www.morbioinf.ch